Una macchina a CNC (o macchina a controllo numerico) è un tipo di macchinario i cui movimenti sono controllati da un dispositivo elettronico interno alla macchina, detto controllo numerico.
Tramite dei programmi specifici è possibile pre-impostare le operazioni che verranno eseguite dalle macchine CNC per lavorare i materiali grezzi come desiderato.
Queste macchine rendono possibile lo svolgimento di operazioni molto precise o che richiedono molto tempo.
Tuttavia non sono in grado di adattarsi a cambiamenti imprevisti, e pertanto richiedono la presenza di un operatore che oltre, a preparare il programma e i materiali da lavorare, interviene durante la lavorazione correggendo ogni problema che può emergere.
Un’applicazione della macchine CNC è la fresatura: le fresatrici CNC asportano il materiale in eccesso dal pezzo in lavorazione con grande precisione.
Le fresatrici CNC possono avere fino a 5 assi, ognuno dei quali corrisponde ad un grado di libertà della macchina. I primi 3 assi rappresentano il movimento nelle tre dimensioni, mentre gli ultimi due sono indicativi della rotazione del pezzo da lavorare o della macchina fresatrice.
Scopri di più sulla fresatura e sulle nostre macchine.
Per controllare le macchine a controllo numerico si usano i programmi CAD e i programmi CAM.
I programmi CAD (Computer Aided Design) vengono utilizzati per realizzare disegni tecnici direttamente sul computer. Una volta creato il modello che si vuole realizzare, i programmi CAM lo analizzano e lo trasformano in una serie di istruzioni per la macchina a CNC, che eseguite in sequenza vanno a modellare il materiale grezzo.